Complesso forestale LE CARLINE

Ente gestore

Unione dei Comuni della Val di Merse con sede a Radicondoli (SI)

E’ ubicato interamente nel Comune di Radicondoli, su una superficie di circa 1459 ettari, nella porzione nord orientale delle Colline Metallifere a ovest di Siena.

Come raggiungerlo

In auto. Da Radicondoli (superstrada Firenze-Siena, uscita Colle Val d’Elsa Sud seguendo le indicazioni per Radicondoli) si può percorrere la SP 3 “Delle Galleraie” direzione Follonica, quindi svoltare a destra su indicazione Terme delle Galleraie e, in prossimità di queste proseguire fino all’attraversamento sul Fiume Cecina, oppure transitare sulla SP 35 direzione Castelnuovo Val diCecina per circa 3,8 Km, giungere ad Anqua e quindi svoltare a sinistra alla Croce, proseguendo fino all’attraversamento sul Torrente Rimaggio. Da Castelnuovo Val di Cecina, si percorre in direzione Radicondoli la SP 17 e poi la SP 35 e, in località San Lorenzo Montalbano, si svolta a destra su strada comunale sterrata verso Anqua e poi ancora a destra “alla Croce”. In treno . La stazione più vicina al Complesso è Colle Val d’Elsa sulla linea Firenze – Siena – Grosseto.

Geomorfologia e clima

Il Complesso, situato a sud-ovest rispetto a Siena, è un’area di alta collina che raggiunge un’altezza massima poco superiore gli 800 metri. I suoli si sono originati prevalentemente da rocce calcareo- marnose con intercalazioni argillose. Il clima è caratterizzato da precipitazioni medie annue pari a mm 940, con minime nel mese di luglio e massime nei mesi di ottobre e novembre. La temperatura media annua è pari a 12,7 C°; la minima si colloca nei mesi di dicembre e gennaio, mentre la massima si riscontra nei mesi di luglio e agosto. Nell’arco dell’anno non si registrano grandi escursioni termiche e si può parlare di un clima mediterraneo tendenzialmente oceanico.

Vegetazione

La vegetazione arborea è costituita principalmente da boschi cedui di cerro, con roverella, carpino nero e orniello, sporadici o distribuiti a gruppetti, a cui si aggiungono acero campestre, sorbo domestico, ciavardello, melo selvatico, carpino bianco, pioppo tremolo e ciliegio; in zone montane più fertili compaiono tiglio comune e acero di monte, in zone più termofile leccio, rovere e acero trilobo. Si ritrovano poi piccoli nuclei rimboschiti con pino nero, pino marittimo, pino domestico, pino bruzio, pino di Monterey, pino d'Aleppo, abeti bianco e greco, douglasia, cipresso dell'Arizona in località Monte Gabbro, Poggirosso e Casalone e castagno d’alto fusto, con piante anche maestose, in località Galleraie e Prataccio. Per quanto concerne il piano arbustivo, sono diffusi corniolo, biancospino, prugnolo, agazzino, ligustro, ginepro, ginestra dei Carbonai, ginestra spinosa, nocciolo, corbezzolo, fillirea. Lo strato erbaceo annovera graminacee, dalla melica comune alla festuca dei boschi, alla fienarola dei boschi, ma anche macchie di fiori colorati, dall’ azzurro-violetta pervinca minore, all’anemone bianca, alla gialla primula, al rosa ciclamino, al sorprendente caprifoglio, alla moscatella e alla fragola. Non mancano le tipiche piante rampicanti quali l’edera e la vitalba. Tra le emergenze floristiche è da segnalare la presenza della Viola etrusca, specie endemica, della zona delle Cornate e del Monte Amiata.

Fauna

Gli animali tipici dei boschi toscani sono qui tutti rappresentati: dalla lepre all’istrice, alla volpe al tasso, alla faina alla martora,alla puzzola alla donnola, al riccio alla talpa, al cinghiale alla nottola, al capriolo al daino, fino ai numerosi rapaci tra cui la poiana, l’astore, lo sparviero, il gufo reale, l’allocco, il gufo comune, il barbagianni e la civetta.

Sentieri e luoghi di interesse

Nel Complesso è presente una viabilità forestale principale, interclusa alla libera circolazione, percorribile con automezzi, e una serie di itinerari praticabili sia a cavallo che in mountain bike o a piedi. Tale sentieristica è segnalata all’interno del Complesso con marcature di colore verde e bianco, realizzata dall’Ufficio Gestione del Patrimonio Agricolo Forestale Regionale del Comune di Radicondoli, oggi ripristinata dall’Unione dei Comuni (ex Comunità Montana). All’interno del Complesso l’area attrezzata di sosta “I Campini”, maneggio cavalli, fattoria didattica è in fase di ripristino. Sono presenti invece due aree di sosta attrezzate: Capanno dei partigiani, realizzata nei pressi del rifugio dei partigiani della XXIII Brigata Garibaldi “G. Boscaglia” e Fonte di ferro”. Sono inoltre adiacenti l’ex Complesso delle Terme delle Galleraie oggi in disuso ed il Borgo di Anqua. Di rilievo la Riserva Naturale di Palazzo, nata come azienda per l’allevamento di bovini di razza chianina, che oggi ospita il “pensionato” dei cavalli del Palio di Siena ed è caratterizzata da un ambiente naturale molto importante. Il fiume Cecina attraversa la riserva con un alveo particolarmente integro formato da un fondo ciottoloso ricco di pesci e contornato da una folta e suggestiva vegetazione ripariale con salici, pioppi, olmi campestri e cornioli. Sui limitati affioramenti di serpentine cresce una vegetazione particolare composta da ginepro ossicedro, cisto femmina, eriche ed euforbia spinosa. Particolare interesse merita il Castello di Elci, attualmente di proprietà privata: si tratta di uno dei centri medioevali più importanti e popolosi del territorio di Radicondoli. Nella vallata del fiume Cecina sgorgano le sorgenti termali delle Galleraie, note già in epoca etrusca per la presenza di acque medicamentose molto rinomate. Nel cuore delle “Carline sorgono i resti del Pod. Prativigna, già appartenuto alla fattoria di Anqua, facente parte attualmente del patrimonio regionale, nel comune di Radicondoli, situato sul versante nord-est del Poggio Ritrovoli, dove è nata la poetessa Dina Ferri, cantrice di questo mondo selvaggio, capace di sopportare con dignità le sofferenze che caratterizzavano la vita dei mezzadri. Consigliabile la visita a Montieri e al suo territorio: il paese sorge a 705 m di altitudine, dove ai boschi di querce si alternano, grazie al clima fresco, anche faggi e castagni. La sua storia è certamente collegata alla scoperta del rame e dell'argento, di cui questa zona era ricca (lo stesso nome di Montieri, mons aeris, monte del rame, sta ad indicare che questa ricchezza era conosciuta fin dai tempi più antichi). E' anche possibile visitare cunicoli e gallerie scavate presso Montieri, che conservano caratteri di lavorazione tali da far pensare sicuramente ad opera etrusca: così la Buca delle Fate, nel territorio subito sopra Montieri. Larderello Città Fabbrica: impossibile non notare in questi luoghi i “tubi d’argento” della “terra del diavolo”, così come era un tempo ritenuto il territorio di Larderello. Qui nasce nell’800 un’importante attività industriale, sorge un centro di produzione energetica e il Museo della Geotermia di Larderello, dove le tracce di questo operoso cammino sono conservate insieme alle testimonianze di una famiglia, di un paese, di un’epoca.

Dati aggiornati a novembre 2023.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ente gestore

Elenco dei complessi

Il Patrimonio Agricolo Forestale Regionale della Regione Toscana (PAFR) è suddiviso nei seguenti Complessi/Sezioni:

Codice Complesso COMPLESSO Ente Gestore
001 ACQUERINO - LUOGOMANO UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI BISENZIO
002 ALPE1 UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO
003 ALPE2 UNIONE DI COMUNI VALDARNO E VAL DI SIEVE
004 ALPE DELLA LUNA UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALTIBERINA
005 ALPE DI CATENAIA UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO
006 ALPE DI POTI AREZZO - GESTIONE P.A.F.R.
007 ALPE DI SAN BENEDETTO UNIONE DI COMUNI VALDARNO E VAL DI SIEVE
008 ALTO SENIO UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO
009 ALTO SERCHIO UNIONE COMUNI GARFAGNANA
010 ALTO TEVERE UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALTIBERINA
011 COLLINE METALLIFERE UNIONE DI COMUNI MONTANA COLLINE METALLIFERE
012 BANDITE DI SCARLINO SCARLINO - GESTIONE P.A.F.R.
013 BRATTELLO UNIONE DEI COMUNI MONTANA LUNIGIANA
014 CALVANA BISENZIO UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI BISENZIO
015 CALVANA MUGELLO UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO
016 CASELLI UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA
017 COLLINE LIVORNESI UNIONE DI COMUNI MONTANA COLLINE METALLIFERE
018 FORESTA DI SANT'ANTONIO UNIONE DI COMUNI VALDARNO E VAL DI SIEVE
019 FORESTE CASENTINESI UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO
020 FORESTE PISTOIESI-ACQUERINO COLLINA UNIONE DEI COMUNI APPENNINO PISTOIESE
021 FORESTE PISTOIESI-MARESCA UNIONE DEI COMUNI APPENNINO PISTOIESE
022 FORESTE PISTOIESI-MELO LIZZANO SPIGNANA UNIONE DEI COMUNI APPENNINO PISTOIESE
023 GIOGO CASAGLIA UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO
024 IL BELAGAIO UNIONE DI COMUNI MONTANA COLLINE METALLIFERE
025 IL GIARDINO SCORNABECCHI RIPARBELLA - GESTIONE P.A.F.R.
026 LA FOCE UNIONE DI COMUNI VALDICHIANA SENESE
027 MONTIONI-SCARLINO SCARLINO - GESTIONE P.A.F.R.
028 LA MERSE UNIONE DI COMUNI VAL DI MERSE
029 LA SELVA UNIONE DI COMUNI VAL DI MERSE
030 LE CARLINE UNIONE DI COMUNI VAL DI MERSE
031 LUSTIGNANO UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA
032 MACCHIA DELLA MAGONA BIBBONA - GESTIONE P.A.F.R.
033 MACCHIA DI BERIGNONE UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA
034 MACCHIA DI DECIMO UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA
035 MACCHIE DELL'ELBA UNIONE DI COMUNI MONTANA COLLINE METALLIFERE
036 MADONNA DELLA QUERCE UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D'ORCIA
037 MONTALCINO UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D'ORCIA
038 MONTE GINEZZO UNIONE DI COMUNI PRATOMAGNO
039 MONTE PENNA UNIONE DEI COMUNI MONTANI AMIATA GROSSETANA
040 MONTE VERRO - MONTETI CAPALBIO - GESTIONE P.A.F.R.
041 MONTERUFOLI UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA
042 MONTI DEL CHIANTI UNIONE DI COMUNI PRATOMAGNO
043 MONTI PISANI (PI) CALCI - GESTIONE P.A.F.R.
044 MONTI PISANI (LU) UNIONE DEI COMUNI MEDIA VALLE DEL SERCHIO
045 PAVONE VAL DI CECINA UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA
046 MONTE AQUILAIA UNIONE DEI COMUNI MONTANI AMIATA GROSSETANA
047 POGGIO MALABARBA ORBETELLO - GESTIONE P.A.F.R.
048 PRATOMAGNO CASENTINO UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO
049 PRATOMAGNO VALDARNO UNIONE DI COMUNI PRATOMAGNO
050 RINCINE UNIONE DI COMUNI VALDARNO E VAL DI SIEVE
051 SAN MARTINO UNIONE DEI COMUNI MONTANI AMIATA GROSSETANA
052 SANTA LUCE SANTA LUCE - GESTIONE P.A.F.R.
053 SASSETTA SASSETTA - GESTIONE P.A.F.R.
054 ULIGNANO UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA
064 MEDIO SERCHIO UNIONE DEI COMUNI MEDIA VALLE DEL SERCHIO
066 FORESTE PISTOIESI-ABETONE UNIONE DEI COMUNI APPENNINO PISTOIESE
067 RANTIA VAL DI CECINA UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA