Manuale Progetto GIS - Piani di Gestione Forestale di Regione Toscana

Contenuti

  • Architettura
  • Installazione Software
  • Progetto QGIS
  • Statistiche sui valori
  • Layer WMS
  • Verifica dei dati
  • Strumenti avanzati
  • Report
Manuale Progetto GIS - Piani di Gestione Forestale di Regione Toscana
  • Manuale Progetto GIS - Piani di Gestione Forestale di Regione Toscana
  • Visualizza sorgente pagina

Manuale Progetto GIS - Piani di Gestione Forestale di Regione Toscana

Contenuti

  • Architettura
  • Installazione Software
    • Installazione plugin
  • Progetto QGIS
    • Aggiunta dati ausiliari
    • Inserimento dati tabellari
    • Inserimento dati geometrici
    • PF (Particelle Fisiografiche) [con geometria]
    • SF (Sottoparticelle Fisionomiche) [con geometria]
    • SFB (Sottoparticelle di tipo bosco) [senza geometria]
    • SFAP (Sottoparticelle di tipo agro-pastorali) [senza geometria]
    • SFAL (Sottoparticelle di tipo altro) [senza geometria]
    • INT (Interventi) [con geometria]
    • INTF (Interventi Forestali) [senza geometria]
    • INTAP (Interventi Agro-pastorali) [senza geometria]
    • VIAB (Viabilità) [con geometria]
    • EMER (Emergenze) [con geometria]
    • INFR (Infrastrutture) [con geometria]
    • DISS (Dissesti) [con geometria]
    • UNED (Unità edilizie e fabbricati) [con geometria]
  • Statistiche sui valori
    • Plugin Group Stats
  • Layer WMS
    • Modalità di esportazione delle geometrie delle particelle catastali tramite il servizio WMS della Regione Toscana
    • WMS Piani Storici e Attuali
  • Verifica dei dati
    • Avvio verifica dei dati
    • Lista errori
  • Strumenti avanzati
    • Installazione
    • Preparazione del pacchetto
    • Validazione dei dati
    • Sincronizzazione con il DB centrale
  • Report
    • Accesso ai report
Prossimo

© Copyright 2025, Regione Toscana, Faunalia.

Realizzato con Sphinx usando un tema fornito da Read the Docs.